monte maggio - Comune di Bertinoro

Turismo | Itinerari | Itinerari panoramici | monte maggio - Comune di Bertinoro

Itinerari panoramici - Monte Maggio


ingrandisci la cartina
(.jpg 48 kB)
 

       

Salendo da via Cappuccini si giunge alla sommità di Monte Maggio, colle gemello di Bertinoro, dove regna una rigogliosa vegetazione e un ricco sottobosco.

Si percorre un sentiero sterrato intorno alle mura che furono dell'antico Convento dei frati Cappuccini che, danneggiato dai bombardamenti dell'ultimo conflitto mondiale, è stato restaurato per diventare un rinomato ristorante. Rimane intatto il pozzo (visitabile solo con guide speleologiche), costruito dai frati per sfuggire alla peste del 1600, famoso per la scaletta a spirale interna, dalla quale si accede alle celle lungo le pareti. L'antico orto è oggi meta di chi cerca refrigerio nella stagione estiva e vuol godere di uno splendido panorama sulle colline circostanti.

Il colle è conosciuto soprattutto per lo spettacolo dei colori e degli odori che regala in ogni stagione, vi si possono ammirare lecci, lecci, roverelle, cipressi, querce, faggi, robinie, tassi e sambuchi, pianta dalle spiccate qualità medicinali di cui si utilizzano bacche, foglie, corteccia e radici.

Il sottobosco è altrettanto generoso e offre asparagi, aglio e finocchio selvatici, menta e ortica, rucola e strigoli che profumano la cucina tradizionale, erica, tarassaco, fragole, prugnolo, ginepro, biancospino e rosa canina, per tisane rinfrescanti e rilassanti, infine i colori di anemoni, margherite, viole, primule e gladioli selvatici.

 

 
   
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)