NUOVA PISTA CICLABILE BIDIREZIONALE VIA EMILIA PONENTE
Con la deliberazione di G.C. n°93 del 24 ottobre 2023 è stato dato mandato all'Ufficio di Piano di avviare il procedimento unico ai sensi del combinato disposto dell’art. 53 "Procedimento unico” per l'approvazione delle opere pubbliche e di interesse pubblico e delle modifiche agli insediamenti produttivi esistenti, di cui alla L.R. 24/2017 e dell’art. 38 “localizzazione e approvazione del progetto delle opere) di cui al Dlgs 36/2023 mediante indizione di Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 14 della L 241/1990.
L’intervento prevede la realizzazione del percorso ciclopedonale lungo la via Emilia Storica di connessione tra il centro abitato di Panighina, come prosecuzione della pista ciclabile già realizzata (da via Ponara, confine col Comune di Forlimpopoli, fino all’altezza di via Tratturo) ed il centro urbano di Capocolle, fino al confine con il Comune di Cesena.
Il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica della NUOVA PISTA CICLABILE BIDIREZIONALE VIA EMILIA PONENTE, nonchè tutti i documenti riferiti al Procedimento Unico, Atti, elaborati di variante di PSC e RUE, Valsat ed Autorizzazione Pesaggistica sono consultabili al seguenti link
Dal 08/11/2023 (pubblicazione BURERT n.309) partono i 60 giorni di deposito previsti per legge.