REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DELLA LINEA ELETTRICA DENOMINATA COSTRUZIONE NUOVA LINEA A 15 KV IN CAVO SOTTERRANEO AD ELICA DA CABINA SECONDARIA ESISTENTE DENOMINATA “CROCETTA FTV - N° 554169” A LINEA ELETTRICA AEREA ESISTENTE DENOMINATA “AUTO - N° 11951”, INCLUSI COLLEGAMENTI ALLE CABINE DEL MONTE 745 - N° 135170 E DEL MONTE - N° 161860.
Con nota ricevuta in data 11/02/2022, acquisita al protocollo con il n. 2858, ARPAE ha comunicato l'avvio del procedimento e di indizione della conferenza di servizi decisoria, ai sensi dell’art.14 comma 2 L. 241/1990 e s.m.i., da effettuarsi in forma semplificata e modalità asincrona, per il progetto presentato da E-distribuzione Spa con cui, ai sensi dell’art. 2 comma 1 della L.R. 10/1993 e s.m.i., si richiede la “costruzione di nuova linea a 15 kV in cavo sotterraneo ad elica da cabina secondaria esistente denominata “CROCETTA FTV - n° 554169” a linea elettrica aerea esistente denominata “AUTO - n° 11951”, inclusi collegamenti alle cabine “DEL MONTE 745 - n° 135170” e “DEL MONTE - n° 161860” da realizzarsi nel Comune di Bertinoro (FC).
ARPAE-SAC di Forlì Cesena ha pubblicato l’avviso di deposito sul BURERT il giorno 02/02/2022.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n°19 del 27 aprile 2022, è stata approvata variante agli strumenti urbanistici comunali e pertanto la localizzazione dell’opera e i relativi vincoli espropriativi, in conformità al piano particellare predisposto, saranno recepiti d’ufficio negli elaborati del primo strumento urbanistico che verrà approvato dal Comune di Bertinoro.
L'elaborato di progetto è consultabile come allegato alla Delibera.
COSTRUZIONE NUOVA LINEA ELETTRICA A 15KV IN CAVO SOTTERRANEO DENOMINATA “MACODA”, DA CABINA PRIMARIA ESISTENTE “CAPOCOLLE - N° 381730” A NUOVA CABINA SECONDARIA DI CONSEGNA “BEVANO_27_FTV - N° 731535”.
Con nota ricevuta in data 30/06/2022, acquisita al protocollo con il n. 13342, ARPAE ha comunicato l'avvio del procedimento e di indizione della conferenza di servizi decisoria, ai sensi dell’art.14 comma 2 L. 241/1990 e s.m.i., da effettuarsi in forma semplificata e modalità asincrona, per il progetto presentato da Soc. Agr. Casemurate, ai sensi dell’art. 2 comma 1 della L.R. 10/1993 e s.m.i., per la costruzione della nuova linea elettrica a 15 kv in cavo sotterraneo denominata “Macoda”, da cabina primaria esistente “Capocolle - n° 381730” a nuova cabina secondaria di consegna “Bevano_27_FTV - n° 731535”.
ARPAE-SAC di Forlì Cesena ha pubblicato l’avviso di deposito sul BURERT il giorno 22/06/2022.
Con la deliberazione di C.C. n°65 del 28 settembre 2022 è stata approvata variante agli strumenti urbanistici comunali e pertanto la localizzazione dell’opera e i relativi vincoli espropriativi, in conformità al piano particellare predisposto, saranno recepiti d’ufficio negli elaborati del primo strumento urbanistico che verrà approvato dal Comune di Bertinoro.
L'elaborato di progetto è consultabile come allegato alla Delibera.
RIFACIMENTO METANODOTTO RAVENNA - CHIETI, TRATTO RAVENNA - JESI DN 650 (26") DP 75 BAR
In data 08/04/2022 prot.7185, ARPAE - Struttura Autorizzazioni e Concessioni di Forlì-Cesena ha dato avvio al procedimento e indetto conferenza di servizi, ai sensi dell'art. 14 comma 2 della L 241/1990 ai fini del rilascio della determinazione per la “Realizzazione delle opere di interesse regionale connesse al metanodotto denominato “Rifacimento Metanodotto Ravenna – Chieti, Tratto Ravenna – Jesi” su istanza della Società SNAM RETE GAS S.P.A.
La pubblicazione dell’avviso di deposito dell’istanza in oggetto sul Bollettino Ufficiale della
Regione Emilia-Romagna Telematico (BURERT) è avvenuta in data 13/04/2022.
Con la deliberazione di C.C. n°73 del 26 ottobre 2022 è stata approvata variante agli strumenti urbanistici comunali e pertanto la localizzazione dell’opera e i relativi vincoli espropriativi, in conformità al piano particellare predisposto, saranno recepiti d’ufficio negli elaborati del primo strumento urbanistico che verrà approvato dal Comune di Bertinoro.
L'elaborato di progetto è consultabile come allegato alla Delibera.
REALIZZAZIONE METANODOTTO SESTINO-MINERBIO DN 1200 (48), DP 75 BAR
In data 15/01/2009 prot. 609, il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato la procedura per l’autorizzazione alla costruzione, con accertamento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità, ex D.P.R. 08.06.01, n. 327, del metanodotto “Sestino – Minerbio”.
Con nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. 17088 del 12.09.2014, il Ministero convoca apposita Conferenza di Servizi ai sensi dell'art. 14 della Legge n. 241/1990.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 84 del 30 ottobre 2014 è stata approvata variante agli strumenti urbanistici comunali e pertanto la localizzazione dell’opera e i relativi vincoli espropriativi, in conformità al piano particellare predisposto.
Con nota dell’11/12/2023 avente prot. com.le n. 23728 il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l'avviso di avvio del procedimento autorizzativo di cui all’art. 52-quinquies del D.P.R. 327/2001 delle opere per il progetto “METANODOTTO SESTINO-MINERBIO DN 1200 (48’’), DP 75 BAR – OTTIMIZZAZIONI DI PROGETTO” e di indizione della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona, ai sensi dell’art. 14-bis della legge 7 agosto 1990 n. 241, così come da ultimo modificata dal D.lgs. 30 giugno 2016 n. 127.
Con la deliberazione di C.C. n°10 del 6 febbraio 2024 è stata approvata variante agli strumenti urbanistici comunali e pertanto la localizzazione dell’opera e i relativi vincoli espropriativi, in conformità al piano particellare predisposto, saranno recepiti d’ufficio negli elaborati del primo strumento urbanistico che verrà approvato dal Comune di Bertinoro.
L'elaborato di progetto è consultabile come allegato alla Delibera.
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DEL D.LGS. N. 387/03, L.R. N. 26/04 e DEL D.LGS. N. 28/11 RELATIVA AD UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE DI TIPO “FOTOVOLTAICA” AVENTE POTENZA DI PICCO PARI A 6.712,50 KWP, SITO IN VIA FONDE, COMUNE DI BERTINORO.
Con nota ricevuta in data 16/05/2024, acquisita al protocollo con il n. 10210, ARPAE ha comunicato l’avvio del procedimento, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 241/90 e s.m.i., e indizione della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona accelerata, ai sensi dell’art. 14-bis della Legge 241/90 e s.m.i. e del D.L. 76/2020 così come modificato dal D.L. 13/2023 per il progetto presentato da AGRI GROUP S.R.L. SOCIETA’ AGRICOLA relativa a un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo "fotovoltaica", avente potenza di picco pari a 6.712,50 kWp, sito in Comune di Bertinoro, Via Fonde s.n.c.
Il Comune di Bertinoro ha pubblicato l’avviso di deposito sul BURERT il giorno 05/06/2024.
L'elaborato di progetto è consultabile al seguente link.
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DEL D.LGS. N. 387/03, L.R. N. 26/04 e DEL D.LGS. N. 28/11 RELATIVA AD UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE DI TIPO “FOTOVOLTAICA” AVENTE POTENZA DI PICCO PARI A 3.612,50 KWP, SITO IN VIA CROCETTA, COMUNE DI BERTINORO.
Con nota ricevuta in data 20/05/2024, acquisita al protocollo con il n. 10344, ARPAE ha comunicato l’avvio del procedimento, ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge n. 241/90 e s.m.i., e indizione della conferenza di servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona accelerata, ai sensi dell’art. 14-bis della Legge 241/90 e s.m.i. e del D.L. 76/2020 così come modificato dal D.L. 13/2023 per il progetto presentato da AGRI GROUP S.R.L. SOCIETA’ AGRICOLA relativa a un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo "fotovoltaica", avente potenza di picco pari a 3.612,50 kWp, sito in Comune di Bertinoro, Via Crocetta s.n.c.
Il Comune di Bertinoro ha pubblicato l’avviso di deposito sul BURERT il giorno 05/06/2024.
L'elaborato di progetto è consultabile al seguente link.