Allerta meteo per vento
Nella giornata di domani venerdì 2 ottobre flussi in quota da sud-ovest umidi ed instabili interesseranno la nostra regione apportando un aumento della ventilazione con associate precipitazioni a carattere convettivo e persistenti lungo i rilievicentro-occidentali e sulla pianura occidentale.
La ventilazione si disporrà dai quadranti meridionali divenendo forte lungo le macroaree montane dei rilievi appenninici con venti di ricaduta sulle zone pedemontane del settore occidentale e sule zone pianeggianti e pedemontane della Romagna.
Nella giornata di sabato 3 ottobre la presenza di un vortice depressionario in discesa sul bacino tirrenico determinerà condizioni di tempo perturbato sul settore occidentale e sulle aree appenniniche, con precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco di moderata/forte intensità, al mattino, poi in attenuazione nelle ore pomeridiane e serali. Nella mattina e nelle ore serali la ventilazione associata al vortice depressionario continuerà ad essere, sulle aree delcrinale appenninico centro-orientale, di intensità pari o superiore a 88 km/h (Beaufort 10); sarà tra 74 e 88 km/h (Beaufort9) sul crinale occidentale e sulle aree collinari centro-orientali, mentre sul resto del territorio la ventilazione sarà tra 62 e 74km/h (Beaufort 8).