RACCOMANDAZIONI OPERATIVE PER PREVEDERE, PREVENIRE E FRONTEGGIARE EVENTUALI SITUAZIONI DI EMERGENZA - Comune di Bertinoro

Notizie - Comune di Bertinoro

RACCOMANDAZIONI OPERATIVE PER PREVEDERE, PREVENIRE E FRONTEGGIARE EVENTUALI SITUAZIONI DI EMERGENZA

 

Considerato l’inizio della stagione autunnale è opportuno richiamare alcune indicazioni relative alle attività da compiere per fronteggiare fenomeni meteorologici intensi, con particolare riguardo alle eventuali criticità idrauliche ed idrogeologiche che potrebbero conseguirne. Si coglie, quindi, l’occasione per ricordare i principali riferimenti e strumenti elaborati ai fini di una omogenea ed efficace risposta agli eventi connessi ai fenomeni oggetto di allertamento.

Nel contesto del sistema di allertamento si sottolinea l’importanza dell’utilizzo quotidiano del sito Home - Allerta Emilia Romagna (regione.emilia-romagna.it), che costituisce lo strumento fondamentale a supporto dell’applicazione delle procedure. Lo spazio web è periodicamente oggetto di evolutive ed aggiornamenti atti a migliorarne la funzionalità e la fruibilità degli operatori e dei cittadini. Il sistema di allertamento prevede altresì un meccanismo di invio notifiche sia al superamento di soglie pluviometriche – fissate a 30 mm/h e 70 mm/3h, sia per il superamento delle soglie idrometriche 2 e 3, le quali sono stabilite in base alle caratteristiche idrauliche del singolo corso d’acqua. La notifica del superamento di dette soglie pluviometriche e idrometriche 2 e 3, deve essere considerata precursore o indicatore di criticità di livello arancione o rosso rispettivamente, e pertanto devono essere adottate le corrispondenti misure previste dal Piano comunale di protezione civile. Inoltre, il sito contiene i documenti necessari per la conoscenza e la gestione del rischio a scala regionale, da integrare con scenari di dettaglio locale da parte delle singole amministrazioni, le informazioni sulle allerte e sugli eventi in corso, gli “scenari di evento, effetti e danni” e i “consigli e norme di comportamento” per le tipologie di eventi considerati ai fini dell’allertamento.

Altra fondamentale fonte di notizie è il sito della Protezione Civile al link: Risultati ricerca | Io non rischio (protezionecivile.it) in cui si spiega tutto ciò che è necessario sapere per fronteggiare un caso di alluvione.

Si lasciano in allegato consigli utili.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (276 valutazioni)