Richiesta di saldo del contributo per l’immediato sostegno alla popolazione - Comune di Bertinoro

Notizie - Comune di Bertinoro

Richiesta di saldo del contributo per l’immediato sostegno alla popolazione

 

Si invitano i cittadini alla presentazione del modello B1, per la richiesta di saldo del contributo per l’immediato sostegno alla popolazione, già compilato in ogni sua parte, con allegate le fotocopie dei documenti di spesa (fatture, scontrini, ricevute, eccetera) e copia del documento di identità del richiedente.

 

L’invito è comunque quello di recarsi presso i nostri uffici per la compilazione e per la necessaria assistenza.
Saremo presenti per fornire il necessario supporto nelle giornate di lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e nel pomeriggio di martedì dalle 15.00 alle 16.30, ovvero su appuntamento in caso di impossibilità negli orari indicati.

 

ATTENZIONE: 

Il contributo deve essere integralmente rendicontato mediante la presentazione di documentazione giustificativa di spesa.

Quindi sia per ricevere il saldo di 2.000 euro (tutto o solo in parte), sia per i 3.000 euro di acconto già percepito (ed anche qualora non si intenda procedere alla richiesta di saldo), dovrà essere presento il modello B1 con allegati i documenti di spesa che attestino l'utilizzo dell'ammontare complessivo dell'aiuto finanziario (fino a un massimo di 5.000 euro complessivi).

 

La scadenza per la presentazione del Modello B1 corredato dai documenti giustificativi è fissata al 31 dicembre 2023.

 

Tutti coloro che hanno ricevuto l’acconto pari a 3.000,00, pertanto, devono obbligatoriamente entro il 31/12/2023 presentare il Modello B1 corredato dai documenti giustificativi .

La mancata presentazione del modulo B1 come sopra indicato comporterà l’obbligo di restituzione della somma già percepita.

 

Come vanno effettuati i pagamenti per poter accedere ai contributi?

Sono ammissibili i pagamenti effettuati a mezzo moneta elettronica (carta di credito, bancomat, etc.) corredati dalla relativa documentazione fiscale giustificativa (fatture o scontrini fiscali c.d. “parlanti “).

È ammesso, altresì, il pagamento in contanti, purché sempre in presenza della sopra citata documentazione fiscale giustificativa che consenta di risalire in maniera chiara ed inequivocabile a chi ha effettuato il pagamento e di ricondurre l’acquisto o l’intervento di ripristino ai danni ammissibili.

 

Si ricorda altresì che sono ritenuti ammissibili esclusivamente i giustificativi relativi alle seguenti tipologie di spese (che andranno specificati nella apposita sezione 3 del modello B1 in apposite righe distinte per tipologia di spesa):

 

1. Elementi strutturali

2. Finiture interne ed esterne

3. Serramenti interni ed esterni

4. Impianti: di riscaldamento, idrico-fognario compreso i sanitari, elettrico, fotovoltaico, citofonico, diffusione del segnale televisivo, allarme, rete dati LAN, climatizzazione

5. Ascensori e Montascale

6. Pertinenze

7. Area e fondo esterno necessari per l’accesso e fruizione dell’abitazione o delle pertinenze

8. Pulizie e rimozione acqua, detriti e fango

9. Eventuali adeguamenti obbligatori di legge

10. Prestazioni tecniche nei limiti del 10% dei lavori al netto di IVA se necessarie in base alla normativa vigente in materia edilizia e tecnica

11. Arredi presenti nell’abitazione

12. Elettrodomestici presenti nell’abitazione

13. Elettrodomestici presenti nelle pertinenze

14. Materiale didattico

15. Stoviglie e utensili comuni

16. Abbigliamento nel limite del 10% del contributo spettante

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (15 valutazioni)