Botti di Capodanno: informazioni alla cittadinanza - Comune di Bertinoro

Notizie - Comune di Bertinoro

Botti di Capodanno: informazioni alla cittadinanza

 
Botti di Capodanno: informazioni alla cittadinanza

In occasione della notte di Capodanno, al fine di garantire la sicurezza e il rispetto per persone e animali, si ricorda che:

È vietato l’utilizzo di prodotti pirotecnici e bombolette, anche se di libera vendita, che possano causare situazioni di pericolo, molestia o disturbo, nel centro storico cittadino, nelle aree sensibili, come quelle adiacenti a luoghi di cura, di culto, parchi pubblici e passaggi pedonali e nelle aree indicate nell’allegato A del Regolamento di Polizia Urbana e Civile convivenza: https://bit.ly/421T7Vo

Sono consentiti esclusivamente prodotti pirotecnici ad effetto luminoso

Sanzioni: chi non rispetta il divieto è soggetto a una multa da 75 a 450 euro.

Per chi volesse utilizzare i fuochi pirotecnici nelle aree consentite, la Polizia di Stato fornisce alcuni utili consigli per la sicurezza:
• Leggete attentamente le istruzioni riportate sulla confezione;
• Accendete i fuochi solo in condizioni di buona visibilità e mai in presenza di vento;
• Non lasciateli incustoditi;
• In caso di malfunzionamento, non provate a riaccenderli e segnalate la presenza al Numero Unico di Emergenza 112 (NUE);
• Non raccogliete fuochi inesplosi o apparentemente integri: potrebbero esplodere improvvisamente;
• Non acquistate né utilizzate botti illegali, che possono provocare gravi lesioni.

Un pensiero speciale per i nostri amici animali:
I rumori e le luci dei fuochi d’artificio possono spaventarli. Ecco alcuni accorgimenti:
• Non lasciateli soli in giardino o in luoghi esposti;
• Se restano soli in casa, chiudete bene le finestre e create un ambiente sicuro;
• Nascondete oggetti con cui potrebbero farsi male e assicuratevi che non possano scappare;
• Se hanno paura, provate a distrarli giocando con loro.

𝗥𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲! 

Per maggiori info consultare il Regolamento di Polizia Urbana e Civile convivenza: https://bit.ly/40dMlL5

O il sito della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/articolo/16676e8983e0da0033078514

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (12 valutazioni)